Non ci sono prodotti
I prezzi sono IVA inclusa
Caricamento in corso ...
Una storia, quella della famiglia Casamorati, che merita di essere raccontata: nata nel 1888 nel capoluogo emiliano, la casa profumiera si fece subito conoscere in tutto il mondo per le sue squisite fragranze e, soprattutto, per i suoi saponi da bagno, allora particolarmente in voga. Casamorati ricevette svariati riconoscimenti per quelle che er...
Una storia, quella della famiglia Casamorati, che merita di essere raccontata: nata nel 1888 nel capoluogo emiliano, la casa profumiera si fece subito conoscere in tutto il mondo per le sue squisite fragranze e, soprattutto, per i suoi saponi da bagno, allora particolarmente in voga. Casamorati ricevette svariati riconoscimenti per quelle che erano state definite delle vere e proprie opere d’arte profumate, purtroppo scomparse dal mercato verso la metà del XX secolo. Una grave crisi finanziaria colpì infatti la casa produttrice e queste perle rare del settore scomparvero per oltre un secolo dal mercato. Oggi, a rispolverare nome, stile e formule, è Xerjoff, vera e propria istituzione a livello internazionale della profumeria di nicchia, che ha acquistato il marchio.
Qualcosa di nuovo ma anche tanta tradizione a partire dal packaging: scatole e boccette hanno colori e design retrò che riprendono lo stile italiano di fine Ottocento. Anche l’immagine stampata sull’involucro, diversa per ogni fragranza, evoca stilisticamente e simbolicamente ciascuna delle otto creazioni. E se la confezione è un vero capolavoro, le bottigliette non sono da meno con tappi particolari e pensati ad hoc per ogni formula. Xerjoff Casamorati, va da sé, non è solo apparenza ma anche e soprattutto sostanza con fragranze squisite che lasciano il segno. Sulla pelle, nell’aria e tra i ricordi di chi ama respirare l’eccellenza di profumi unici al mondo.